Ieri era il penultimo giorno di carnevale e siccome non potevamo proprio lasciarlo passare senza organizzare qualcosa di divertente, abbiamo pensato di preparare i dolci tipici assieme ai bambini, trascorrendo così un bellissimo pomeriggio con i nostri piccoli amici. Abbiamo preparato con l’aiuto di grandi e piccoli, crostoli e castagnole a volontà, ma abbiamo anche ballato, ci siamo truccati…insomma, ci siamo proprio divertiti festeggiando il carnevale come si deve! 🙂 🙂 🙂
Mese: febbraio 2017
La semina dei piselli
Una videoricetta speciale
Quando abbiamo saputo che i ragazzi della classe terza dell’Istituto Alberghiero Massimo Alberini di Treviso, volevano realizzare una “videoricetta con il linguaggio dei segni” , ci è parsa subito un idea bellissima e in qualche modo volevamo dare il nostro contributo per sostenere il progetto.
Dunque, li abbiamo contattati e ci siamo offerti di portare una cassettina con i nostri prodotti per realizzarla. Subito la nostra proposta è stata accolta con entusiasmo e stamattina, tutti assieme, siamo andati in consegna a scuola.
Siamo stati accolti da tutti con grande cortesia e disponibilità, abbiamo fatto il giro della scuola e poi Stefano ha consegnato la cassettina direttamente nelle mani dello Chef . Poi, mentre alcuni studenti si destreggiavano in cucina, altri ci hanno offerto degli ottimi estratti di frutta e verdura fatti da loro.
Che dire…questo passaggio di consegne, è stato molto importante anche per i nostri ragazzi che ancora una volta vedono riconosciuto l’impegno e la passione che mettono nel loro lavoro.
Grazie ancora a tutti i professori e studenti che ci hanno accolto, non vediamo l’ora di vedere la vostra videoricetta on line 🙂 🙂 🙂
Prepariamo i dolci di Carnevale
Radicchietto di campo
Alberto , stamattina, ha raccolto la prima cassettina di radicchietto di campo: una deliziosa misticanza invernale da gustare in insalata😋