L’estirpatura del terreno dedicato aglla coltivazione degli asparagi, è una lavorazione che eseguiamo con un attrezzo discissore chiamato erpice estirpatore. Questo attrezzo è formato da poche punte (dette ancore) di dimensioni generose che effettuano dei tagli verticali sul terreno rompendo l’eventuale crosta superficiale formata, riducendo in parte la zollosità e la cavernosità, rendendo omogeneo il profilo del terreno ed eliminando eventuali piante infestanti sviluppate in superficie. La fase successiva sarà la fresatura (frantumazione del terreno ) per poi finalmente effettuare l’ultima fase: la baulatura.