Per evitare la concimazione chimica, nutriamo il terreno in modo naturale con una semina a base di miglio, sorgo dolce e fagiolo, per poi praticare il sovescio e preparare il terreno per la futura semina del radicchio di Treviso tardivo.
I bimbi della scuola primaria Colombo di Castelfranco, sono venuti in fattoria per realizzare dei fiori di feltro da donare il giorno della festa della mamma. Abbiamo liberato la fantasia e la manualità e il risultato sono dei bellissimi fiori colorati e morbidi, fatti con le loro preziose manine e con tanto tanto impegno 🙂
Oggi tour fotografico e fiorito della fattoria: distese di meli, peri e ciliegi in piena fioritura mentre operose api sono dedite all’impollinazione…un vero spettacolo! E poi, in mezzo a questa meraviglia, troviamo dei funghi enormi che si nascondono all’ombra di un albero…e allora foto anche a questa inaspettata sorpresa 🙂
Oggi abbiamo piantato i fiori nell’aiuola di fronte al Tunnel e abbiamo utilizzato piantine di tagete. Il tagete è un fiore, anzi più fiori, perché questo è il nome di un genere che comprende oltre 50 specie di piante. Sono tutte erbacee, possono essere annuali o perenni e le si trova spesso nelle aiuole o nelle bordure di qualche bel giardino curato. Ci sono sia le varietà “semplici” sia varietà “doppie” che tendono ad assomigliare al garofano. Li si sente chiamare anche garofani d’India e sono facilissimi da coltivare, oltre che molto belli da vedere. Il risultato? Un onda fiorita coloratissima che mette buonumore e allegria solo al guardarla, passate a trovarci per ammirarla dal vivo 😉
Meraviglioso risveglio della natura nei ciliegi della Fattoria 🙂
Moreno raccoglie la prima insalata della stagione e controlla come procede la crescita delle piantine nella serra: sedano, cappucci, cipolle, fagiolini, rape e patate…un sacco di delizie tra poco saranno disponibili nella nostra bottega…vi aspettiamo!!!