Oggi è cominciata la raccolta dei duroni: STRA-STRA-STRA-BUONIIIII!!!!
Abbiamo avuto il piacere di ospitare in fattoria due classi quarte del liceo scienze umane di Castelfranco. La dott.ssa Paola Zanco, socia della nostra cooperativa nonché dietologa e nutrizionista, ha preparato e illustrato dei piatti unici, realizzati con i prodotti della fattoria, dimostrando come il cibo naturale e completamente vegetale possa essere un cibo buono oltre che salutare 🙂
Un giorno, accorgersi per caso che in mezzo all’erba alta, tra i cespugli, sono sbocciati dei meravigliosi fiori regalo del vento…cosa c’è di più bello di questo?
Ecco Linda con un bel cestone di ciliegie appena raccolte dai nostri super ragazzi🍒🍒🍒💪🏻
Ieri , i ragazzi della scuola media di Vedelago, sono venuti in gita in fattoria e si sono cimentati in lavori sul campo sotto la guida esperta dei nostri ragazzi: raccolta dei piselli, semina del mais bianco perla e semina delle zucche. Sono stati davvero molto molto bravi e hanno partecipato con tanto entusiasmo a tutte le attività. Grazie alla professoressa Anna, una nostra affezionata cliente, per averci proposto questa bella esperienza e a tutti i ragazzi per aver partecipato 🙂
Sulla siepe di hibiscus davanti alla nostra bottega ci sono degli afidi, i pidocchi delle piante che si nutrono della loro linfa. In nostro aiuto sono arrivate delle coccinelle che si nutrono di afidi e che, se allo stadio adulto possono divorare fino a 90 afidi al giorno, allo stadio larvale sono più voraci in quanto ne possono inghiottire fino a 150! Via libera dunque a questa libera lotta biologica contro i parassiti e come sempre grazie a madre natura che trova una soluzione a tutto per ristabilire l’equilibrio!
Ecco il nostro Antonio con un meraviglioso bouquet di fiori di zucchina appena raccolti…una delizia per gli occhi e per le nostre tavole 🙂
È con grande soddisfazione, orgoglio e gioia che vi presentiamo la nuova linea di vini della Fattoria: Prosecco Doc (vino frizzante) , Prosecco Doc Spumante (Extra Dry), Guyot Bianco (vino frizzante da tavola) e Spumante (Extra Dry).
Grazie alla nuova collaborazione con la cantina sociale Montelliana e grazie soprattutto alla grande sensibilità che Fabrizio Visentin, il direttore della cantina, ha dimostrato nel voler sostenere i nostri progetti di inserimento al lavoro di persone disabili, ora vediamo finalmente riconosciuto sulle nostre bottiglie l’ambito marchio Prosecco DOC.
Questo è un riconoscimento che premia i nostri ragazzi delle loro fatiche e del loro impegno e che ci riempie di soddisfazione. E’ molto bello avere la consapevolezza che lungo il nostro percorso possiamo incontrare qualcuno che ci tende la mano, perchè ha voglia di unirsi a noi e camminare insieme per compiere un’altro passo verso la direzione giusta. Grazie dunque a Fabrizio ma anche a tutti coloro che ci danno una mano in qualche modo, anche solo passando un attimo a trovarci e dicendo: bravi ragazzi!