Incroci di mais

Stamattina Nicola ha aperto alcune  pannochie da pop-corn coltivate  in sinergico e…sorpresaaaa!   Alcune di loro si sono incrociate col mais bianco perla e il risultato sono delle bellissime pannocchie varipinte che, come ha detto una bambina quando le ha viste,  sembrano quasi fatte di perline 🙂

Aspettando la vendemmia…

 

La siccità di questi giorni ha reso il vigneto bisognoso di acqua, dunque,  Francesco ed Edelweiss, hanno il compito di irrigarlo per bene. Prima preparano la linea di tubi che porterà l’acqua e poi portano il getto e lo collegano alla linea,  infine lo regolano per la fuoriuscita dell’acqua che deve avere la giusta pressione e distanza in modo da riuscire a coprire tutta la superficie. Ecco  fatto…ora i  bei grappoli dorati stanno decisamente meglio! E mentre loro erano impegnati in questo lavoro, da lontano una timida leprotta li osservava immobile proprio al centro dei filari , e mentre lei ammirava loro…io ammiravo lei 😃

Aspettando il radicchio

Stamattina presto alle sei , levataccia , per irrigare il radicchio appena seminato. Il caldo di questi giorni non ci da tregua e l’unico modo per poter lavorare nei campi e in serra è quello di cominciare prestissimo, prima che il sole sia troppo forte. Ma i nostri ragazzi sono bravi e vanno sempre avanti imperterriti, nella speranza che arrivi una bella pioggia rinfrescante.

Fagioli

Oggi in fattoria grande raccolto di fagioli borlotti. Questi fagioli sono stati piantati sul campo dove a breve andremo a coltivare il radicchio di Treviso, proprio perché, come tutti i legumi, arricchiscono  moltissimo il terreno di azoto. Un’attenzione a questo avvicendarsi di coltivazioni “amiche”, che si aiutano reciprocamente in una sorta di naturale sinergia, evita l’utilizzo di prodotti di sintesi  per una produzione il più naturale possibile.