Cipolle in agrodolce

IMG_20160617_083012.jpg

Grazie cara Donatella (cliente affezionatissima) per aver condiviso con noi questa ricetta facile e veloce per gustare le cipolle novelle:

tagliate a metà le cipolle, bagnatele con mezzo bicchiere d’acqua e mezzo di aceto di mele, salatele,  cospargetele con un po’ di  zucchero di canna e cuocete con coperchio. Quando saranno morbide,  togliete il coperchio e terminate la cottura facendo asciugare bene e…buon appetitoooo 🙂

Risi e bisi

IMG_20160508_123400

Lo sapevate che il vero “risi e bisi” si fa utilizzando anche il bacello dei piselli? Come?? Semplice ! Dopo averli sgranati, basterà lavarli e farli bollire in una pentola a parte e l’acqua di cottura ottenuta sarà il brodo per il vostro risotto. Provare per credere!!! 🙂

La torta salata di Eleonora

IMG-20160419-WA0000

Grazie cara Eleonora , per aver condiviso con noi la ricetta di questa torta dall’aspetto così appetioso.

Torta salata con asparagi , salsiccia e ricotta:

Ho tritato  fine cipolle e asparagi, con il frullatore.. Intanto ho fatto cuocere e asciugare la salsiccia a pezzettini… Quando gli asparagi e la cipolla si erano appassiti e abbastanza cotti, ho assemblato la salsiccia, ho aggiunto un uovo, e 250 g di ricotta! Un po’ di formaggio grana, e riempito la pasta sfoglia!!! Torta fatta!!! Grande successo anche con i ragazzi!!!

Spinacini primavera

Antonio sta raccogliendo gli spinacini che ormai sono pronti. Ecco una ricettina veloce e sana per gustarli al meglio.

INSALATA DI SPINACI, MELE e NOCI.
Ingredienti: spinaci piccoli e teneri, mele fuji, noci spezzettate, sale, pepe, olio evo e aceto balsamico.
Lavate bene gli spinaci e asciugateli con la centrifuga per insalata. Tagliate le mele a fettine.
In una insalatiera, mettete gli spinaci, le fette di mela e le noci; condite con sale, pepe, olio e aceto balsamico secondo i vostri gusti (a piacere  si può aggiungere del parmigiano in scaglie). Mescolate e servite…BUON APPETITO!

Asparagi in tecia

IMG_20160417_190209

Ecco un piatto veloce e sano che può essere un contorno o una base per un risotto o una pasta. Basta tagliare gli asparagi a pezzetti ( bianchi, verdi o misti come ho fatto io) e metterli a cuocere in padella  con coperchio e un po’ d’acqua a fuoco moderato. Se l’acqua si dovesse asciugare aggiungerne altra un po’ alla volta. Dopo 15/20 minuti saranno morbidi e a quel punto basterà aggiungere olio sale e pepe, togliere il coperchio e far asciugare bene l’acqua rimasta.

Per una pasta golosa conditela con questo preparato  e aggiungete fuori dal fuoco un uovo intero sbattuto che si cucinerà col calore della pasta rimanendo però bello morbido.

Buon appetito a tutti